BABYLON A.D.
Revelation Highway
Frontiers Music s.r.l.
Release date: 10 Novembre 2017
Compleanno con il botto per la band West Coast californiana dei Babylon A.D. che si autoregalano “Revelation Highway”. Quarto album per loro, oltre ad un live (quello per il loro 25esimo anniversario), per una band inossidabile che vuole “festeggiare” con i suoi fan facendogli un ottimo regalo rimando radicata all’Hard Rock anni ‘80 senza preoccuparsi del tempo che passa.
Scoppiettante l’avvio grazie a “Crash and Burn” tronfia dei riffoni in palm muting che danno la linea guida per il più classico ed avvincente Hard Rock in chiave Motley Crue dei magnifici tempi. Lo stile invariato dal trascorrere del tempo viene nuovamente riproposto grazie a “Fool On Fire” che sublima in una delle migliori tracce offerte: “One Million Miles”. Hard ballad in mid tempo che, già al primo ascolto, verrà cantata a squarcia gola sul ritornello; semplice e dal facile piglio, assoluto “marchio di fabbrica” del carismatico stile della band che ammalierà ogni ascoltatore.
Il trend moderno delle band classiche impone che, dopo tre tracce abbastanza tirate arrivi un lentone. In realtà “Tears” parte molto morbida, un po’ alla Skid Row, evolvendo in un bel brano carico di energia e coralità vocale che culmina in un assolo a due “voci” di chitarra, di Ron Freschi e John Mathews, veramente di gran classe.
Altro brano fottutamente “rovente” per le sonorità offerte è “She Like To Give It”; la massiccia corposità dei riff che si contrappongono alla fresca e tagliente voce di Derek Davis danno vita ad sensazione emozionale pari solo all’approssimarsi di un orgasmo. Sonorità non proprio inedite delineano “Rags to Riches” dove anche Robb Reid si prende il suo meritato spazio con una goduriosa linea di basso bella piena mentre il brano porta alla mente le spiagge di PointBreak e la OST capitanata dai Ratt, musa ispiratrice anche per l’intro di “Last Time for Love”, nuova Hard ballad, perfetta colonna sonora di un amore estivo.
Una bella “legnosità” nello stile armonico di “I’m Not Good For You” (disponibile anche il video), fiera della coralità di tutta la band espressa nel ritornello mentre si ripresentano arie melodiche miste Ratt/Motley Crue in “Saturday Night” per un brano che scorre piacevolmente grazie ai palm muting delle strofe.
Finale con il botto per i Babylon A.D. che regalano la decima perla ai propri fan con “Don’t Tell Me Tonight”, canzone dalla classica metrica e dal testo molto coinvolgente.
I festeggiamenti per il 30esimo anno di attività dei Babylon A.D. possono assolutamente iniziare e la colonna sonora la portano loro che, con le sapienti scelte fatte ispirandosi ai migliori anni dell’Hard Rock, hanno dato vita ad un album veramente ricco di contenuti interessanti e brani che rimarranno installati nei neuroni già dal primo ascolto. Lavoro veramente ben fatto!
Tracklist:
Crash And Burn
Fool On Fire
One Million Miles
Tears
She Likes To Give It
Rags To Riches
Last Time For Love
I’m No Good For You
Saturday Night
Don’t Tell Me Tonight
Lineup:
Derek Davis – Lead Vocals, Keyboards, Acoustic Guitar
Ron Freschi – Guitars & Vocals
John Mathews – Guitars & Keyboards
Robb Reid – Bass & Vocals
James Pacheco – Drums & Percussion
Contacts:
Official WebSite – Officiale Facebook Page – Official Twitter Page