L.A. GUNS
Made in Milan
Frontiers Music
Release date: 23 marzo 2018
Nel bill del Frontiers Rock Festival 2017, tenutosi al Live Club di Trezzo, compaiono, insieme ad altri nomi illustri del panorama Hard Rock/AOR internazionale che pubblicano per l’etichetta partenopea, anche gli immarcescibili L.A. Guns.
Capitanati da quel Tracii Guns che ne fu fondatore e che, attraverso diverse vicissitudini personali e musicali è tornato alla guida della band dall’anno prima, i nostri danno vita ad una performance di altissimo livello, che fa ripiombare i presenti in pieno fulgore hair metal anni ’80, catapultandoli sotto le luci (ed ombre) di quel Sunset Boulevard che ha visto brillare molte stelle, ed altrettante ne ha inesorabilmente spente.
Tracii Guns e Phil Lewis, lo storico singer, accompagnati per l’occasione dalla sezione ritmica formata da Johnny Martin e Shane Fitzgibbon, sciorinano una scaletta perfetta, suonata con competenza ed energia, che con la sua sapiente miscela di Sleaze/Street Metal non ha potuto che entusiasmare i presenti.
Da sempre visti come i gemelli sfortunati di quegli altri Guns, quelli miliardari con le rose, i nostri non hanno mai lontanamente sfiorato quel successo planetario, e pur tuttavia hanno sempre mantenuto una continuità in termini perlomeno di presenza sul mercato che Axl e soci non hanno potuto garantire, dacchè il successo e la fama portavano con sé i germi dell’autodistruzione e del vizio che in pochi anni ne affossavano definitivamente – per lo meno a livello artistico – la carriera.
Oggi entrambe le band sono ancora sui palchi di mezzo mondo, e anche se gli L.A. Guns vedono riservati a sé quelli forse minori, da queste registrazioni è lampante come siano ancora in grado di tenere esibizioni entusiasmanti, laddove i Roses ormai non sono che la patetica cover band di sé stessi.
La prova provata di questo sta infatti in questo album, in cui vengono riproposti con energia e competenza alcuni classici della band (“Electric Gypsy”, col suo andamento à la “Wild Side” di memoria Motley, “Sex Action”, “One More Reason”, “Malaria”, “Kiss My Love Goodbye” e “Never Enough”) insieme ad alcuni brani più recenti quali “Speed”, tratto da “The Missing Peace”, il loro ultimo album datato 2017.
È chiaro che release come “Made in Milan” poco aggiungano di rilevante dal punto di vista artistico, e servano fondamentalmente per fare ‘cassa’, ma è altrettanto vero che per chi c’era questo CD+DVD (e già, è disponibile nel pacchetto anche la registrazione video dell’esibizione, con un brano in più rispetto alla versione audio) rappresenta un feticcio interessante, così come potrà esserlo anche per chi non c’era ma in cuor suo prova ancora tanta nostalgia per quegli anni ’80 fatti di capelli cotonati e lustrini, pupe discinte, Los Angeles, Troubadour e tanto rock’n’roll.
Tracklist:
CD
1. No Mercy
2. Electric Gypsy
3. Killing Machine
4. Bow Solo/Over The Edge
5. Sex Action
6. Speed
7. One More Reason
8. Kiss My Love Goodbye
9. Don’t Look At Me That Way
10. Malaria
11. Never Enough
12. Jelly Jam
13. The Ballad Of Jayne
14. Rip And Tear
DVD
1. No Mercy
2. Electric Gypsy
3. Killing Machine
4. Bow Solo/Over The Edge
5. The Bitch Is Back
6. Sex Action
7. Speed
8. One More Reason
9. Kiss My Love Goodbye
10. Don’t Look At Me That Way
11. Malaria
12. Never Enough
13. Jelly Jam
14. The Ballad Of Jayne
15. Rip And Tear
Note tecniche:
Produced By: Alessandro Del Vecchio
Studio: Ivorytears Music Works, Somma Lombardo
Recorded By: Alessandro Del Vecchio, Andrea Seveso
Mixed By: Alessandro Del Vecchio
Mastered By: Alessandro Del Vecchio
Line Up:
Phil Lewis – Vocals
Tracii Guns – Guitars
Johnny Martin – Bass
Michael Grant – Guitar
Shane Fitzgibbon – Drums
Link: