DIATONIC SUN
High Tide Reaping
Autoprodotto
Release 25 Maggio 2018
Band meneghina i Diatonic Sun offrono il loro EP autoprodotto contenente un serie di sfumature sonore abbastanza complesse e variegate. Comunemente potrebbe essere considerato Alternative Metal, in maniera semplicistica, ma in realtà è un ricco cofanetto di generi. Si varia da un Metal abbastanza standard a venature Progressive dal sapore Vintage per poi passare a sfumature quasi Folk o molto intimistiche e ricche di pathos.
La band chiaramente originale e dalla spiccata personalità artistica, a tratti anche eclettica, fa uno spaccato della realtà quotidiana che ognuno di noi incontra in ogni sua giornata, facendone una serie di immagini riportate in 6 inediti e tre bonus track in versione live e acustico, rispettivamente Mirror, Sane Man e Nothing, presenti anche in versione studio.
Chiaramente le originalità degli artisti sono varie e mai monotone, grazie a “Mirror” si viene travolti da riff incalzanti e melodie suggestive passando poi allo spregiudicato Pop di “Nothin”, brano scelto come singolo principale dell’EP.
Atmosfere cupe e oppressive con “…—…”, ambientata in un surreale ambiente indefinito, quasi come fosse il preludio di “After The Mutiny”, brano interessante e dalle sonorità complesse. Un viaggio di circa 6 minuti fra “stanze musicali” eterogenee fino a “Tangled” (di cui è disponibile il video), probabilmente il brano di più facile interpretazione e dalla struttura lineare ove la band fa apprezzare il proprio potenziale artistico, in special modo sul finale. La chiusura, prima delle bonus track , è affidato a “Sane Man” che concretizza uno schizzofrenico bipolarismo musicale in una sregolatezza al limite della follia.
Come evidenziato in maniera chiara dalla band, i concetti e sopratutto il modo in cui loro affrontano le tematiche di vita sono molto particolari, musicalmente parlando. Le scelte fatte possono a tratti sembrare scombinate e completamente slegate dal contesto ma, in realtà, sono parte di una più cervellotica linea armonica. Certo è che tali scelte fanno si che “High Tide Reaping” non sia propriamente un EP di facile comprensione ed assimilazione, specialmente se ascoltato in maniera superficiale. Necessita di una attenta valutazione e, comunque, non un’opera semplice da interpretare.
TrackList:
Mirror
Nothing (What We Are Made Of)
…—…
After The Munity
Tangled
Sane Man
Mirror (Live)
Sane Man (Live)
Nothing (Acoustic)
Line up:
Gabriele Landillo: Voce
Enrico Tripodi: Chitarra
Samuele Provenzi:Chitarra
Giacomo Riva: Basso
Stefano Galli: Batteria
Contatcs: