LUMHO
Clay
Autoprodotto
Release date: 19 dicembre 2018
L’anno si chiude con Rock’N’Prog dei nostrani Lumho, che fulgono il proprio debutto discografico con lo scoppiettante Ep “Clay”.
Un risultato che il giovane quintetto monzese ha raggiunto attraverso un ottimo percorso cominciato nel 2013 e che, oltre a svariate performance live sia in Italia che all’estero, li vede trionfare allo StageAlive’s Rock Tour 2014 e all’edizione 2015/2016 dell’Emegenza Festival, vincendo uno dei primi premi nazionali dopo aver suonato all’Alcatraz di Milano.
Una premessa che in special modo rende merito allo stesso Ep, e che può essere definito come il primo punto di arrivo della crescita della band, in quanto ne descrive il percorso evolutivo nel quale i quattro brani sono stati scritti in periodi diversi e riarrangiati con stili differenti, al fine di rendere giustizia a una varietà stilistica studiata nei minimi particolari.
Un percorso attento e paziente che ha fruttato l’opener a effetto emotivo crescente “Walk Me To The Stars” (dove a un inizio di atmosfere suggestive segue un fiume di sentita adrenalina), l’amabile ballad “Closer”, il minuzioso e coinvolgente stile prog di “The Charge” e la variopinta “Eveline”, che emette sonorità che rievocano il sempre verde progressive anni ’80, tocchi di elettronica altrettanto vintage e un ritornello fresco e orecchiabile; un interessante quartetto di tracce che si riassume in una tracklist efficace, incisiva, diretta e immediata.
È quindi di buon auspicio drizzare le antenne dei padiglioni auricolari, per ricevere onde salutari di botti rock e scintille prog che accendono le micce di un dinamico e vibrante Ep, pronto a esaltare le proprie note nell’immancabile spettacolo pirotecnico di fine anno.
E non vi è prologo più intonato se non quello di augurare che le note dei Lumho possano portare tanta buona vitalità, per salutare a suon di accesa e festante energia l’arrivo del 2019.
Tracklist
1. Walk Me To The Stars
2. Closer
3. The Charge
4. Eveline
Line up
Davide Taccagni – Lead vocals
Giulio Petrella – Guitar, vocals
Diego Petrella – Synth, vocals
Davide Scopazzi – Bass
Riccardo Diecidue – Drums
Link