DANIELE LIVERANI
Worlds Apart
Landr
Release date: 9 Ottobre 2019
Daniele Liverani è uno dei più talentuosi musicisti e songwriter che la nostra penisola abbia mai prodotto. Dai tempi degli Empty Tremor, passando per il mega progetto Genius e per gli straordinari Twinspirits (senza dimenticare Khymera, Cosmics e Prime Suspect), fino ad arrivare alla sua prolifica carriera solista, il buon Daniele ha sempre tirato fuori dal cilindro album di livello strepitoso.
“Worlds Apart” è il successore di “Fantasia” (uscito nel 2014), del quale ricalca il grande estro nello scrivere pezzi strumentali di rara bellezza. Pur essendo abbastanza diverso dal suo predecessore, “Worlds Apart” segna un ulteriore passo in avanti nella ricerca stilistica di Daniele. Le complesse linee melodiche vengono sempre integrate nelle sue composizioni, rendendole pezzi unici e scintillanti. Proprio il suo grande estro gli permette di creare canzoni “complicate”, ma che che hanno il grande pregio di scivolare con un semplicità disarmante.
È il caso dei primi tre pezzi posti in apertura. “The Race Is On”, “Keep Your Distance” e “Perfect Evening”, che pur essendo molto diversi tra loro, ben rappresentano la propensione dell’artista verso pezzi dai refrain accattivanti e mai banali. Ma il cd riserva molte altre sorprese. Data la sua maestria nel comporre pezzi orchestrali, Daniele inserisce tre brani (per sola orchestra) tratti dalla sua sinfonia n.1 in RE minore, dove mette in luce la sua grande versatilità.
La genialità che scaturisce da questi componimenti sta nel creare scenari di grande intensità, dove l’anima dell’ascoltatore può librarsi in volo assaporando i vari cambi di tono e atmosfera che li permeano. Oltre a questo si rimane colpiti da canzoni come “Scrachy” o “Open Sesame” dove lo shred non è mai fine a se stesso, ma è sempre messo a disposizione del pezzo. Si rimane incantati dalla delicata “Confortably” e dalle tre tracks dove Daniele duetta con Alberto Barsi (“Abnormal”), Jordan Steele (“Meatball Struggle”) ed Edoardo Taddei (“Everything Ends”), dove un orecchio attento riuscirà a carpire le differenze stilistiche tra i vari musicisti. Menzione particolare poi per “The Love Rose”, eseguita dal vivo da Karlīna Ivāne (eccezionale violinista), già compresa nella sua collezione di 30 capricci per violino intitolata “Rainbow Petals” (uscita nel 2017).
“Worlds Apart” è un’altra piccola gemma di immenso valore che andrà ad arricchire la discografia di un grande artista come Daniele Liverani. Certo, non è un album mainstream e piacerà senza ombra di dubbio ai musicisti e a chi apprezza la musica di spessore, senza avere paraorecchie. Dal nostro canto non possiamo che alzare il cappello davanti a cotanta bellezza.
Ultima cosa, non troverete “Worlds Apart” in formato fisico ma solo sulle maggiori piattaforme digitali, dategli un ascolto e ve ne innamorerete.
Track List
01 The Race Is On
02 Keep Your Distance
03 A Perfect Evening
04 A Kingdom Without Thorns
05 Scratchy
06 Open Sesame
07 Abnormal
08 Magic Encouters
09 Confortably
10 Meatball Struggle
11 Everything Ends
12 The Love Rose
13 A Walk With The Giants
Line Up:
Daniele Liverani – guitar/bass/keys
Jordan Steele – guitar
Simon Ciccotti – drums
Alberto Barsi – guitar
Edoardo Taddei – guitar
Link