Hungry Daze
Back To My Future
Diamonds Prod.
Release date: 15 Aprile 2020
Gli Hungry Daze giungono al loro esordio discografico con questo “Back To My Future” ma non si tratta di una band di novellini. Nelle loro fila militano Robby Bruccoleri, ottimo singer già visto all’opera con i Projecto (due album usciti alla fine degli anni 90), Francesco “Yacson” Russo ex Shadows Of Steel, Marco Biggi alla batteria e il magnifico Roberto Tiranti (qui impegnato al basso e alle backing vocals).
“Back To The Future” è un album che naviga tra sonorità hard rock melodico con un guitar working di elevata fattura e una gran cura per le linee vocali. La voce di Bruccoleri ben si adatta alle composizioni degli Hungry Daze. Il suo timbro versatile, caldo e avvolgente oppure tagliente a secondo della canzone, è uno dei punti a favore di questo lavoro insieme all’ispirata vena chitarristica di Francesco. Le backing vocals di Tiranti poi vorrebbe averle qualunque band. Nasce così un cd dalle composizioni semplici e dirette che focalizza il tutto sulla loro capacità di songwriting e sull’impatto delle canzoni.
L’opener “The Right Way” ci delizia subito con un gran riff di chitarra. Il suo evolversi in maniera fluida e la grande cura per i cori ne fanno un ottimo pezzo per aprire un cd. “Kiss Of Life” prosegue il discorso inserendo alcuni cambi di tempo e si basa su melodie ampie e ricercate. Indovinato refrain per “Rock Paradise” che ci ha riportato in mente qualcosa dei Vanexa (giusto per rimanere in ambito territoriale) e i migliori spunti dell’hard rock mid 80’s. La Title Track “Back To My Future” e “Life On Two Wheels” colpiscono grazie alla grande cura per il guitar working, sia in fase di riffing che in fase solista. Il lento “Now You Can Play”, con la sua chitarra funky, esplode poi in una ballad dal sapore anni ’80. Qui gli intrecci vocali tra Bruccoleri e Tiranti sono il fiore all’occhiello di una grande canzone. Il tirato rock n’ roll di “Tonight Is The Night” con il suo incedere graffiante e divertente ne fa un pezzo adattissimo ad essere riproposto dal vivo. Ottima anche la cover di “Motorcycle Man” dei Saxon, non molto diversa dall’originale ma comunque godibile. Chiude il singolo “Wolf’s Den” che, tra tutte le canzoni, è quella che ha colpito di più essendo più articolata e personale.
“Back To My Future” è un lavoro ottimamente suonato e contiene un lotto di canzoni che, pur non inventando niente di nuovo, hanno il grande merito di scorrere senza mai annoiare l’ascoltatore. Se possiamo permetterci di fare un paio di critiche costruttive possiamo invitare la band ad inserire nei prossimi lavori qualcosa di più personale e magari rendere la produzione un filino più sporca per enfatizzare la sezione ritmica. Buon lavoro, cercatelo!
Track List
01 The Right Way
02 Kiss Of Life
03 Rock Paradise
04 Back To My Future
05 Life On Two Wheels
06 Now You Can Play
07 Tonight Is The Night
08 Motorcycle Man
09 Wolf’s Den
Line up:
Robby Bruccoleri– Vocals
Francesco Yackson Russo – Guitar
Roberto Tiranti – Bass/Backing Vocals
Marco Biggi – Drums
Link