Giovedì 4 marzo arriva in libreria il nuovo capitolo dedicato ai Black Sabbath firmato da Martin Popoff. In questo nuovo libro edito da Tsunami Edizioni, che segue a SABOTAGE!- I Black Sabbath negli anni settanta, si affronta la storia della band negli anni ottanta e novanta.
Sempre fedele al proprio stile basato su un numero enorme di interviste (condotte nell’arco di venticinque anni con musicisti e addetti ai lavori) e sull’analisi disco per disco, brano per brano, di quanto prodotto dai BLACK SABBATH in questo lasso di tempo, Popoff ricostruisce la storia ma soprattutto la musica del gruppo di Toni Iommi, l’unico membro della formazione classica ad aver portato avanti il vessillo della band ininterrottamente per i quasi due decenni intercorsi tra l’uscita di Ozzy Osbourne e il suo rientro nei ranghi.
Si parla quindi di “Heaven and Hell“, “Mob Rules“, “Live Evil“, “Born Again“, “Seventh Star“, “The Eternal Idol“, “Headless Cross“, “Tyr“, “Dehumanizer“, “Cross Purposes“, “Forbidden” (e quindi ovviamente dei relativi musicisti, in primis i cantanti che hanno dovuto assumersi il compito di sostituire Ozzy: Ronnie James Dio, Ian Gillan, Glenn Hughes, Tony Martin) sino al live Reunion, che ha documentato il ritorno sulle scene della formazione originale.
In questo nuovo libro sui BLACK SABBATH troverete gli album e i concerti, gli arrivi e i licenziamenti, i drammi e i litigi, ma anche le vittorie e le soddisfazioni dell’aver attraversato due decenni complicati emergendone a testa alta, con una rinascita che non sa di nostalgia, ma di riaffermazione.
Attualmente vive a Toronto.
Per Tsunami Edizioni sono stati pubblicati “Scorpions – Uragano Tedesco” e “Whitesnake – Il viaggio del Serpente Bianco“, “Sabotage! – I Black Sabbath negli Anni Settanta“, “Megadeth – So Far, So Good… gli Anni d’Oro“, “Revelations – Gli Iron Maiden dalle origini a Seventh Son“, “Mercyful Fate – Il Patto Immortale” e “Fear of the Dark – Gli Iron Maiden” negli Anni Novanta.